GRAMMAROLI RESTAURI - CHI SIAMO

F.lli Grammaroli
La Ditta F.lli Grammaroli è un’azienda artigiana per la lavorazione artistica del marmo, con sede e laboratorio in Roma, Via dei Reti, 21.
I fratelli Gianni e Mauro, fondatori della Ditta Grammaroli, iniziano l'attività nel 1959 Tuttora Gianni, con la collaborazione dei figli, conduce l’azienda nei diversi rami delle opere Funerarie ed artistiche, con particolare attenzione rivolta verso i vari aspetti del restauro monumentale, edile, consolidamenti speciale nei Beni Monumentali.
Possiamo vantarci di un piccolo primato: non esiste lavoro propostoci che non siamo riusciti a realizzare, sempre nel rispetto della massima qualità e cura dei particolari.
Operiamo a Roma, provincia, e a livello nazionale.
Possediamo tutte le attrezzature e i mezzi necessari per eseguire le commesse che scrupolosamente e con professionalità esaminiamo ed acquisiamo, come murature tutte, intonaci, pavimentazioni e rivestimenti di tutti i tipi, posa marmi e pietre, tetti in muratura e tegole, facciate.

La ditta Fratelli Grammaroli leader nell’edilizia monumentale, ha saputo unire le tecniche alla tecnologia di moderne macchine per la manipolazione del marmo.
Oggi con le sue maestranze qualificate realizza manufatti monumentali con rivestimenti pregiati, assistenza tecnica e amministrativa per l’acquisto, lo studio e la realizzazione di manufatti sepolcrali.

Attività produttive<br/ > L'azienda è specializzata nel restauro artistico e nella realizzazione di manufatti in marmo lavorati artigianalmente, nel settore delle costruzioni di cappelle, edicole, sarcofagi, tombe di qualsiasi tipo, monumenti e lapidi, lavorazioni di marmi di qualsiasi genere Nazionali ed Esteri, opportunatamente autorizzata dal Comune di Roma e dall’AMA ad eseguire i lavori nei Cimiteri comunali del Verano, Flaminio, Laurentino, nonché nei Cimiteri suburbani di pertinenza Comunale, ed altresì autorizzata dal Comune di Fiumicino per tutti i cimiteri del comune di Fiumicino.

Alcuni lavori realizzati:
Catacombe S. Callisto (Roma): gestione delle pietre tombali e manutenzione del Cimitero privato dei Padri Salesiani. Chiesa di Santa Maria di Loreto (Roma): realizzazione della pretella e dell’ altare maggiore.
San Lorenzo in Damaso - Palazzo della Cancelleria (Roma): restauro degli intarsi del pavimento della navata centrale, restauro delle balaustre degli altari laterali e degli intarsi degli altari minori.
Palazzo Braschi (Roma):Restauro dei portali interni ed esterni in pietre antiche; interventi di risanamento con tassellatura su soglie e pavimenti. Restauro con ricostruzione e integrazione dell’area accesso da Piazza Navona.
Chiesa dei Sette Santi Fondatori (Roma): basamento della statua di San Giuseppe presso la navata destra.
Targhe per Capo di Bove e varie aree archeologiche capitoline.

TORNA SU